Serve aiuto?

La tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è e deve essere prerogativa irrinunciabile di ogni datore di lavoro che si rispetti.
Perseguire questo obiettivo è possibile grazie ad una serie di azioni volte alla riduzione dei rischi connessi ad ogni attività lavorativa per salvaguardare al meglio la salute e la sicurezza di quanti prestano la propria opera all’interno di qualsiasi luogo di lavoro.
La normativa di riferimento è il D. Lgs 9 aprile 2008, n. 81 (TUSL) che stabilisce regole, procedure e misure preventive volte a rendere più sicura l’attività lavorativa.
Sicurezza sul lavoro
La salvaguardia degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali avviene in primis osservando gli obblighi consacrati dal TUSL – Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro che ricadono su alcuni soggetti (lavoratori compresi), tra i quali il datore di lavoro assume la posizione di garante principale, e la cui inosservanza comporta l’applicazione di
sanzioni penali e non solo.
Il compito principale della Anghelone consulenze è quello di affiancare tutti i suoi Clienti nell’adempimento degli obblighi di legge:
- Valutazione dei rischi e stesura del DVR – Documento di Valutazione dei Rischi;
- Nomina RSPP – Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione;
- Nomina Addetti alle emergenze (primo soccorso ed antincendio);
- Nomina del RLS – Rappresentante dei Lavoratori;
- Nomina del Medico Competente;
- La programmazione della Sorveglianza Sanitaria;
- La formazione dei lavoratori, dei dirigenti e del datore di lavoro attraverso gli appositi corsi in materia ed i loro eventuali aggiornamenti;
- Piano di sicurezza aziendale;
- La scelta dei dispositivi di protezione individuale.
Il catalogo dei corsi e dei servizi attivi è consultabile sul portale dedicato.